Bft mette a disposizione dei propri utenti tutti gli strumenti necessari ad agevolare il loro lavoro quotidiano, ma non tutto è direttamente reperibile a questa pagina. Per usufruire di questi servizi, ti preghiamo di effettuare la registrazione alla nostra Area Riservata.
Gestione prodotti
Magistro È il sistema creato per la gestione dell’intero impianto di automazione domestica anche da remoto. Il concertatore Magistro Brain controlla tutti i moduli connessi al sistema.
Axxedo Modulare, espandibile e sicuro: Axxedo è il sistema per il controllo accessi per creare impianti implementando varchi diversi senza modificare l’esistente.
U-SDK U-SDK è un programma con il quale sistemi di Building Management System (BMS) di terze marche possono dialogare con i prodotti Bft nativi con piattaforma U-Link.
U-Base 2, U-Base Cloud U-Base 2 è il programma creato per monitorare il funzionamento di un automatismo interconnesso via U-Link. I titolari di licenza possono servirsi di U-Base Cloud per gestire/manutenere gli impianti con il Cloud Bft.
Servizi
Garanzie Registra i tuoi prodotti per rendere attiva la garanzia Bft.
Download Tecnico In questa sezione troverai tutti i documenti Bft di tuo interesse.
Bft In Touch Per tutti coloro che partecipano alla promozione, in questa sezione è possibile vedere il proprio punteggio e, se si è banconisti, generare i propri QR Code.
Download commerciale In quest’area è possibile scaricare tutta la documentazione commerciale e video messa a disposizione dalla vostra filiale nazionale.
Ricambi La sezione mette in evidenza le singole parti che compongono i prodotti Bft, in modo da rendere più semplice identificare e richiedere il pezzo da sostituire.
Download Tecnico
In questa sezione potrai scaricare tutta la documentazione dei prodotti Bft in maniera semplice e intuitiva: manuali di installazione, schede tecniche, dimensionali e molto altro.
Comprendere appieno un’azienda e i valori che stanno alla base della sua produzione è indispensabile per poterli trasmettere ai propri clienti. In questa sezione è possibile dunque scaricare ogni tipo di materiale commerciale e video necessario a questo scopo.
Non abbiamo trovato nessuna nazione che soddisfi la tua ricerca nell'area geografica prescelta. Modifica i termini della ricerca o prova a cambiare area geografica.
Per accedere alla tua area riservata è necessario compilare il modulo di registrazione tramite una semplice procedura guidata. Dopo aver cliccato il tasto qui sotto, ti preghiamo di inserire i tuoi dati ed inviare la richiesta.
ATTENZIONE: Questa operazione vale unicamente per il paese da cui ti stai registrando. Se desideri accedere all’Area riservata da una nazione diversa da questa, dovrai effettuare una nuova registrazione.
Gamma di operatori in 24V per cancelli scorrevoli ad uso intensivo adatti per ante fino a 1500 Kg di peso. Finecorsa magnetici e centrali predisposte con protocollo di comunicazione U-link.
PLUS
Finecorsa magnetici: questo tipo di finecorsa garantisce installazioni precise e sicure in ogni condizione ambientale
Centrale di comando con display di programmazione: la centrale Merak con display di programmazione a scenari pre-programmati aiuta l'installatore nella fase di programmazione; la centrale è disposta in maniera obliqua, in modo da facilitare le operazioni di lettura e settaggio delle impostazioni.
Viti frontali: questa disposizione delle viti di fissaggio del carter garantisce semplicità e comodità nella fase installativa e di manutenzione, anche in situazioni di spazio ridotto.
Sblocco a leva con chiave personalizzata: lo sblocco a leva garantisce semplicità nello sblocco del motore e la chiave personalizzata assicura l'unicità della stessa, garantendo una maggior sicurezza
Tecnologie
Una unica piattaforma di comunicazione per tutti i tipi di centrali e riceventi. Gli innovativi sistemi di interconnettività sviluppati da Bft assieme alle soluzioni di connessione wireless nel campo dell’automazione degli accessi, si integrano attraverso il nuovo protocollo di comunicazione di sistema U-link. Una tecnologia pensata e progettata per funzionare utilizzando gateways specifici per ogni tipo di supporto fisico e di protocollo della comunicazione. Per massimizzare l’efficacia dell’attività dell’installatore, sia nella realizzazione dell’impianto, sia nell’attività di manutenzione, Bft è in grado di proporre soluzioni basate su sistemi di trasmissione Bluetooth in ambito locale e TCP/IP per connessione da remoto. U-link garantisce uno standard assolutamente stabile,la corretta comunicazione, oltre a una robusta protezione dei dati grazie a due livelli di cifratura, offerti sia dal sistema dal sistema di crittografia e password del protocollo che dal sistema di comunicazione sottostante. - U-link è una piattaforma tecnologica che costituisce il cuore dei prodotti Bft. - U-link usa un approccio aperto: cambiando la B-Eba, gateway proprietario di BFT, è possibile adattarsi a diversi linguaggi di comunicazione. - U-link è flessibile: può funzionare con o senza una connessione di network a seconda della B-eba gateway installata. - U-link consente la manutenzione da remoto dei prodotti grazie alla comunicazione bidirezionale. - U-link è scalabile: è possibile aggiungere un numero interminato di oggetti ad un network U-link. - U-link consente la realizzazione di gruppi di prodotti: diverse B-eba possono essere raggruppate per poter consentire il controllo individuale o di gruppo dei prodotti cui sono associate. U-link è Un’innovazione che trasforma i prodotti in soluzioni Bft.
Una tecnologia precisa, sicura e affidabile. La tecnologia a 24V di Bft assicura prestazioni ottimali con una puntuale regolazione del rallentamento in chiusura e in apertura. La sicurezza ne è un altro aspetto fondamentale garantendo l'arresto e l'inversione immediata della corsa in presenza di ostacoli. L'efficienza della tecnologia è garanzia dell'affidabilità del prodotto.
Nuovo sistema di codifica per la clonazione diretta dei telecomandi. Basato su tecnologia a microprocessore, questo sistema permette di clonare ogni telecomando MITTO in un telecomando MITTO REPLAY. Il primo radiocomando, infatti, “insegnerà” al secondo il codice corretto per auto memorizzarsi nella ricevente durante il primo utilizzo. Il tutto avviene ai massimi livelli di sicurezza grazie all'impiego del sistema di trasmissione sicura Rolling Code.
Per una programmazione veloce e sicura. EELINK è un sistema sviluppato da Bft che tramite un collegamento ai programmatori palmari (Unipro, Uniradio e Proxima), permette di trasferire dati dagli automatismi ai personal computer e viceversa. Così EEdbase o U-base, i database delle informazioni memorizzate negli impianti installati, vengono costantemente aggiornati. Grazie a questi software è possibile associare ad ogni impianto i riferimenti anagrafici necessari: generalità e recapiti del proprietario, nome del manutentore e dei possessore di ogni radiocomando e molte altre informazioni. Con EElink, basta premere pochi tasti per gestire facilmente il parco clienti o la manutenzione preventiva. Diventano inoltre più semplici anche operazioni prima complesse: ad esempio la riconfigurazione dell'unità di controllo o del ricevitore radio in caso di sostituzione o il setup di un quadro di comando, a partire da una configurazione standard o personalizzata.
La spinta necessaria per operare in sicurezza. Questo sistema intelligente di gestione della coppia è basato sulla tecnologia a microprocessore delle centrali Bft. Acquisendo i dati da diversi indicatori, aggiorna il livello di spinta necessario per eseguire la manovra. D-Track rende inoltre più facile all'installatore predisporre le certificazioni previste dalla legge. Le centrali tradizionali non "leggono" l'esatta posizione del cancello e adottano di conseguenza livelli di spinta costanti, senza garantire una sensibilità stabile nel tempo durante le manovre di apertura e chiusura. I dispositivi Bft registrano invece le più piccole variazioni di forza del cancello o della porta dovute per esempio a differenze di temperatura o ad usura, fornendo costantemente al motore la coppia ottimale. Una centrale tradizionale non sarebbe in grado di rilevare le variazioni della spinta necessaria e finirebbe per segnalare la presenza di ostacoli inesistenti. Il sistema BFT garantisce quindi la massima sicurezza dell'impianto e il suo perfetto funzionamento, indipendentemente dalle condizioni climatiche, dalla temperatura o dal grado di usura meccanica.
Lista prodotti
ARES ULTRA BT A1000
Operatore 24 V per cancelli scorrevoli fino a 1000 kg di peso. Velocità anta 9 m/min.
Questi sono gli accessori consigliati per questi prodotti.
CVZ-S Cod. N999320Cremagliera in acciaio, modulo 4, sezione 30 x 8 mm, lunghezza 1 m, fissaggio a vite su supporti. Portata massima 800 kg. Cremagliera in acciaio, modulo 4, sezione 30 x 8 mm, lunghezza 1 m, fissaggio a vite su supporti. Portata massima 800 kg.
CFZ Cod. D571054Cremagliera in acciaio zincato, modulo 4, sezione 22 x 22 mm, lunghezza 2 m, fissaggio a saldare. Portata massima 2000 kg. Cremagliera in acciaio zincato, modulo 4, sezione 22 x 22 mm, lunghezza 2 m, fissaggio a saldare. Portata massima 2000 kg.
SL BAT2 Cod. P125035Kit batterie di emergenza per Deimos BT A, Ares BT A, Deimos Ultra BT A, Ares Ultra BT A. Kit batterie di emergenza per Deimos BT A, Ares BT A, Deimos Ultra BT A, Ares Ultra BT A.
CP Cod. D221073Cremagliera in plastica, modulo 4, sezione 22 x 22 mm, lunghezza 1 m, fissaggio a vite su asole. Portata massima 600 kg. Cremagliera in plastica, modulo 4, sezione 22 x 22 mm, lunghezza 1 m, fissaggio a vite su asole. Portata massima 600 kg.
THEKE B PRA 01 Cod. P125018Cassone metallico di protezione per operatori scorrevoli serie ARES ed ICARO. Cassone metallico di protezione per operatori scorrevoli serie ARES ed ICARO.
CVZ Cod. D571053Cremagliera in acciaio, modulo 4, sezione 30 x 12 mm, lunghezza 1 m, fissaggio a vite su supporti. Portata massima 1000 kg. Cremagliera in acciaio, modulo 4, sezione 30 x 12 mm, lunghezza 1 m, fissaggio a vite su supporti. Portata massima 1000 kg.
B EBA RS 485 LINK Cod. P111468Scheda di espansione per collegamento di gruppi di centrali con gestione dei comandi seriali. Scheda di espansione per collegamento di gruppi di centrali con gestione dei comandi seriali.
SFI Cod. N999156Base di ancoraggio per ARES e ICARO (fornita con l'operatore). Base di ancoraggio per ARES e ICARO (fornita con l'operatore).
Questo sito utilizza cookie di profilazione (propri e di altri siti) al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie al nostro sito. Le impostazioni dei Cookies possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando su più informazioni sui Cookies o utilizzando il link Privacy Policy posizionato in fondo alla pagina.